Recentemente la Suprema Corte, con sentenza 5.09.2018, n. 21662, ha confermato la pronuncia della Corte di merito che, chiamata a decidere sulla decorrenza del termine prescrizionale indicato dai convenuti nei bilanci di esercizio alterati da rivalutazioni e capitalizzazioni non veritiere, l’ha invece individuato nel momento in cui queste poste si sono rilevate, anche a terzi, non corrette e reali, evidenziando le perdite in precedenza celate e non rilevabili nei precedenti bilanci.
Leggi TuttoLe scadenze per la presentazione telematica delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA, relative al 2018
Leggi TuttoDove vanno a finire le nostre imposte nella spesa pubblica? La domanda più giusta sarebbe: dove andremo a finire?
Leggi TuttoViene riformato, per non dire stravolto, il regime fiscale dei redditi di capitale (dividendi) e dei redditi diversi di natura finanziaria, prevedendo anche per le componenti che derivano dal possesso, o dal realizzo, di partecipazioni qualificate l’esclusione dal reddito complessivo e la tassazione nella misura del 26%.
Leggi TuttoLa legge di Bilancio 2018 ha posticipato l’entrata in vigore del regime IRI introdotta dalla legge di Bilancio 2017. Le imprese individuali e le società di persone che decideranno di esercitare l’opzione per il regime di tassazione con aliquota proporzionale del 24 per cento potranno avvalersene dal 1° gennaio 2018.
Leggi Tutto